- Sei su:
- Homepage >
- Casa & Cucina >
- Casa >
- Affitti case >
- Altri affitti
Affitti Studenti, l’affitto è detraibile

Se avete figli che studiano all’università, fuori sede, con una casa o una stanza in affitto, sappiate che è possibile usufruire della detrazione sull’IRPEF del 19%.
La detraibilità delle spese per l’affitto da parte degli studenti universitari è limitata ad immobili in affitto nel territorio Italiano, non è valida per immobili in affitto all’Estero, come chiarisce la Circolare numero 18/E è l’Agenzia delle Entrare.
Si può usufruire della detrazione sull’IRPEF del 19% sugli affitti degli studenti universitari, su una spesa massima detraibile di 2.633 euro.
La distanza dell’immobile dal proprio comune di residenza deve, però, essere almeno di 100 km, e in un’altra provincia, e l’immobile deve necessariamente essere ubicato in Italia.
Tra le città Italiane che fanno registrare i costi di affitto più alti per gli studenti, Milano e Roma, seguite da Firenze, Venezia, Napoli e Bologna.
In tutte le città universitarie, tra i fattori principali di oscillazione dei prezzi degli affitti per studenti, c’è la vicinanza con poli universitari, la presenza di metropolitane o servi di trasporto pubblico che consentono facili collegamenti con università o zone centrali, e diversi servizi aggiuntivi dell’appartamento, come ad esempio la disponibilità di una connessione internet