- Sei su:
- Homepage >
- Casa & Cucina >
- Casa >
- Vendita Case
Appartamenti in leasing a Firenze: offerte per il centro e la periferia
Il mercato immobiliare di Firenze e provincia ha risentito meno della crisi che ha investito il settore. Un po’ per il grande richiamo che la zona esercita verso italiani e stranieri, un po’ perché è difficile trovare case di nuova costruzione e quindi il mercato per certi versi è piuttosto ristretto. Le peculiarità del mercato immobiliare fiorentino non hanno impedito la nascita della tendenza del “Rent to buy”.

-
Getty Images
Prezzi in zona Fiesole
Il “Rent to buy” si basa sul fatto che con la difficoltà delle banche a concedere i mutui il mercato immobiliare ristagna. I costruttori stipulano un contratto con l’acquirente, generalmente della durata di 3-6 anni, e stabiliscono un importo mensile. La metà dell’importo mensile è il guadagno immediato del costruttore mentre l’altra metà va nel fondo valore dell’immobile. Al termine del contratto l’inquilino può versare il restante valore per acquistare l’immobile o cercare un subentro che possa rilevare quanto manca per l’acquisizione della casa.
Leggi le news sulle case in vendita
I prezzi nel comune di Firenze e nella provincia, per gli appartamenti di nuova costruzione, sono comunque molto interessanti. Ad esempio in zona Fiesole si può andare da duecentomila a trecentomila euro per appartamenti da settanta a centoventi metri quadri. Se si esce ancora di più dalla cerchia cittadina i prezzi possono scendere sensibilmente.
Firenze centro e villette in campagna
Discorso diverso se si cerca di investire in appartamenti di metratura più ampia come una villetta. In zona Sesto Fiorentino si può arrivare a pagare intorno ai settecentomila euro per un appartamento sui duecento metri quadri. Si parla ovviamente sempre di villette di nuova costruzione da prendere in leasing.
Scopri le vendite in leasing a Roma
I prezzi più alti, ovviamente, sono per Firenze città. In questo caso è più probabile trovare un costruttore che abbia una serie di immobili da ristrutturare più che case di nuova costruzione. Il sistema è lo stesso. Per quanto riguarda i costi si va dai 350.000 euro per un appartamento di novanta metri quadri fino a salire a più di ottocentomila euro per un appartamento di 170 metri quadri.