- Sei su:
- Homepage >
- Casa & Cucina >
- Casa >
- Mercato immobiliare
Catasto: calcolo sui metri quadri non più sui vani

- Infophoto
La riforma Monti ha toccato anche l’immobiliare.
Tornerà l’Ici sulla prima casa, che da questo momento in poi si chiamerà Imu, ma cosa cambia in realtà e come verranno ricalcolati i valori patrimoniali delle case?
È di oggi la notizia che, dalla prossima settimana, assisteremo alla rivoluzione del catasto, grande differenza rispetto al presente: si calcoleranno le tasse in base ai metri quadri effettivi dell’abitazione e non in base al numero di vani.
Questo porterà ad un maggiore controllo e ad una giusta ponderazione delle effettive tasse da pagare. Verranno smascherati gli imbrogli, come quelle case fittizie senza bagno o abitazioni di lusso non registrate come tali.
Il calcolo dell’abitazione verrà effettuato tenendo conto sia di dettagli reddituali che patrimoniali, secondo un algoritmo che valuterà anche l’ubicazione della casa: se in centri storici e o città turistiche il cittadino pagherà di più.