- Sei su:
- Homepage >
- Casa & Cucina >
- Casa >
- Vendita Case >
- Prefabbricati
La ricetta per la vernice naturale: ingredienti e procedimento
Tutto ciò che è bio, si sa, adesso è cool e fa tendenza. Ma privilegiare uno stile di vita eco-sostenibile e a ridotto impatto ambientale è anche un atto doveroso verso la società in cui viviamo e può trasformarsi in un’inaspettata occasione di risparmio. Come quando c’è bisogno di imbiancare casa e una ricetta per una vernice naturale può impedirci di acquistarne una tossica e probabilmente anche più scadente. Il procedimento per produrre in casa delle vernici valide e prive di sostanze tossiche è abbastanza semplice. Ma richiede tempo e un bel po’ di energia.

-
Getty Images
Le fasi del procedimento
Procuratevi tre litri d’acqua, 300 grammi di farina, 300 ml di olio di semi di lino e 600 grammi di pigmento (che potrete ricavare dalla macerazione dei fiori oppure dalla terra, ma è possibile anche acquistarli per circa 8 euro al chilo). Con queste dosi si ottengono circa tre litri di vernice.
Scopri come calcolare i costi di ristrutturazione
Mescolate 300 ml di acqua e la farina, mettete sul fuoco e mescolate con cura. Quando il composto si sarà addensato (attenzione ai grumi) aggiungete l’acqua rimasta e continuate a mescolare a fuoco spento. Poi versate nella pentola l’olio di semi di lino e i pigmenti e mescolate questa volta su fiamma bassa fino a portare ad ebollizione. Dopo circa trenta minuti spegnete il fuoco. La vostra vernice naturale è pronta.
Come utilizzare la vernice bio
Essendo del tutto naturale, questa vernice si presta perfettamente per dipingere la cameretta e i mobili dei vostri piccoli. Ma non sottovalutatela: è impermeabile all’acqua e ben più resistente delle vernici in commercio: potrete quindi adoperarla tranquillamente anche per le facciate esterne della vostra casa.
Scopri tutti i permessi necessari per un box in legno
Se dovesse avanzarne un po’, conservatela in un barattolo chiuso con tappo ermetico. Il risparmio è notevole (a parte la spesa per i pigmenti, che però potrete abbattere se deciderete per dei colori fai da te) ma anche la soddisfazione di aver realmente utilizzato un prodotto biologico e naturale.